8. Ottobre 2021
Più impianti producono più elettricità: ecco l’importanza dell’espansione fotovoltaica
Nonostante l’estate 2021 difficilmente passerà alla storia come l’estate con il maggior numero di ore di sole, il livello di rendimento elettrico degli impianti fotovoltaici in Germania si è praticamente mantenuto allo stesso livello del 2020. Questo riflette l’espansione fotovoltaica importante avvenuta negli ultimi mesi. Fino alla fine di
6. Ottobre 2021
La città tedesca di Bonn introduce l’obbligo fotovoltaico per le nuove costruzioni – Sun Contracting ne è entusiasta
A Bonn tutti gli edifici di nuova costruzione avranno energia elettrica solare. La prima città nel land del Nordreno-Vestfalia si è aggiunta tra le fila di quelle che hanno deciso l’imposizione dell’obbligo fotovoltaico. Questo passo è stato già preso da alcune grandi città. Da un lato per garantire che l’espansione
29. Settembre 2021
Le centrali a carbone consumano la metà del bilancio di CO2 a disposizione in Germania – Sun Contracting offre il suo aiuto nel difficile abbandono del carbone
Il budget CO2 (o carbon budget) che complessivamente abbiamo ancora a disposizione è limitato. Quasi 4 miliardi di tonnellate di gas serra inquinanti è la quantità massima che la Germania può ancora rilasciare nell’atmosfera entro il 2038. Gli ultimi calcoli mostrano che la generazione di elettricità dal carbone consumerà la
27. Settembre 2021
Inversione di tendenza per il fotovoltaico: cosa frena l’espansione degli impianti su tetto in Germania e come può aiutare Sun Contracting?
Nell’autoproclamatosi “stato del sole” della Baviera il fotovoltaico non sta rallentando la sua espansione, ma attualmente avviene meno sui tetti che sui terreni e spazi aperti liberi. Uno sviluppo desiderabile purtroppo solo parzialmente, in quanto i tetti offrono prima di tutto un enorme potenziale fotovoltaico. Per l’ampliamento delle rinnovabili